PUBLIC SPEAKING
Un training intensivo per parlare in pubblico con la massima efficacia
Milano, 28 febbraio e 1 marzo 2025
Vuoi esporre al meglio le tue idee di fronte a qualsiasi tipo di platea? Hai bisogno di acquisire tecniche e metodologie per migliorare i tuoi speech? Desideri gestire in modo efficace la tua emotività quando parli in pubblico?
Programma
PUBLIC SPEAKING prevede 14 ore full immersion in aula e 3 ore di coaching individuale per ogni partecipante. Il coaching individuale è facoltativo e viene erogato on line, salvo diversi accordi.
La prima giornata in aula viene tenuta da Antonello Usai, Communication trainer. La seconda giornata e il coaching individuale sono tenuti da Paola Gallas, Soft Skills Trainer, esperta in Intelligenza Emotiva e Neuromanagement, Professional Certified Coach aderente a ICF-International Coach Federation (scopri di più sul sito o sul profilo Linkedin).
Location e orari
Milano, Regus Velasca
Largo Richini, 6
Primo giorno
9.30 Welcome coffee
10.00-13.00 Modulo 1
13.00-14.00 Pausa pranzo
14.00-18.00 Modulo 2
Secondo giorno
9.00-13.00 Modulo 3
13.00-14.00 Light lunch
14.00-17.00 Modulo 4
L’esclusivo programma di personal development ti allenerà su:
Uso della voce (comunicazione paraverbale)
Controllo del corpo (comunicazione non verbale)
Gestione dello spazio
Articolazione funzionale dello speech
Gestione della relazione col pubblico
Dinamiche potenzianti e depotenzianti degli speech
Ansia sociale: la paura di parlare in pubblico
Le emozioni in gioco
Tecniche per superare l’ansia sociale (effetto di lungo periodo)
Ascoltare i segnali del corpo
Tips and trics per superare l’ansia sociale nell’immediato
Metodo
Useremo metodologie e approcci diversi e integrati fra loro:
Coaching
Programmazione neurolinguistica
Intelligenza emotiva
Inner Game
Voice Dialogue
Costellazioni sistemiche aziendali
Role play
Neuromanagement
Formazione esperienziale
Se quello che vuoi è veramente è sbloccare il tuo potenziale comunicativo in contesti pubblici e affrontare con successo il tuo prossimo speech, iscriviti subito al corso!
L’evento è a numero chiuso ed è riservato a un massimo di 8 partecipanti.